L’espressione “Società 5.0” è nata in Giappone, come iniziativa strategica di politica di sviluppo del Paese. Ci si immagina l’avvento di una società umano-centrica in cui le tecnologie avanzate, ormai pervasive, siano il mezzo per promuovere il miglioramento della qualità della vita di tutte le persone in un mondo sostenibile, aperto e inclusivo. Il concetto di Società 5.0 è stato recepito dalla Commissione Europea che identifica nella radicale trasformazione del modello industriale europeo la chiave per preservare e alimentare la competitività a livello internazionale. Un nuovo modello di Impresa, quindi, che non soccombe al diffondersi delle nuove tecnologie, ma le usa per apportare benefici alle aziende stesse, ai lavoratori e alla società. Un modello che va costruito con la partecipazione di tutti e con il ruolo determinante dei “people manager”, ovvero di chi ricopre ruoli di responsabilità in azienda e che seleziona, forma e si prende cura delle persone.