Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?

Editoria, convegnistica, formazione
per la Cultura di impresa

RIVISTE

Quattro prodotti editoriali per soddisfare le esigenze di aggiornamento di tutte le funzioni aziendali.

QUOTIDIANO ONLINE

Scopri il nuovo quotidiano Parole di Management: articoli, video, podcast dal mondo aziendale.

Parole di Management Quotidiano di cultura d'impresa

  • Nastrificio De Bernardi, l’ufficio stile forma il Made in Italy
    by Alessia Stucchi on Luglio 9, 2025

    In questo terzo episodio del podcast Bello e possibile, si esplora il mondo del tessile italiano con il Nastrificio De Bernardi, azienda familiare nata nel 1946 e specializzata nella produzione di nastri di velluto, oggi affermata realtà al servizio della moda e del packaging con il marchio Dbpack. A raccontare è Federica De Bernardi, Amministratrice L'articolo Nastrificio De Bernardi, l’ufficio stile forma il Made in Italy proviene da Parole di Management.

  • Il conflitto che fa bene (all’azienda)
    by Alessia Stucchi on Luglio 8, 2025

    Il conflitto non è sinonimo di guerra. Al contrario, è una forza generativa, capace di aprire strade nuove e inattese. Da questa consapevolezza ha preso vita l’evento “Finché c’è conflitto, c’è speranza”, organizzato da Ismo – società di formazione e consulenza – e ospitato presso la Comunità Nuova CN l’Hub il 26 giugno 2025. Un L'articolo Il conflitto che fa bene (all’azienda) proviene da Parole di Management.

  • Savoca nuova Vicepresidente di AssoBirra
    by Redazione on Luglio 8, 2025

    Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia, è la nuova Vicepresidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Savoca è stata eletta insieme alla nuova squadra di Presidenza dall’assemblea dei soci riunitasi a Roma e il suo ingresso rappresenta un momento significativo per l’associazione – che ha quasi 120 anni di L'articolo Savoca nuova Vicepresidente di AssoBirra proviene da Parole di Management.

  • AI, chi si forma è perduto?
    by Redazione on Luglio 7, 2025

    L’Intelligenza Artificiale (AI) sembra essere una promessa ambivalente: da un lato aumenta la produttività e promette di liberare le persone da mansioni ripetitive, aprendo spazi per attività a maggior valore aggiunto oppure lasciando immaginare nuovi assetti organizzativi con orari di lavoro ridotti (per esempio la settimana corta); dall’altro lato, però, l’AI propone interrogativi urgenti su L'articolo AI, chi si forma è perduto? proviene da Parole di Management.

NEWS

Contributi dalla redazione del nostro portale paroledimanagement.it