Seguici sui social:
Hai perso la password?

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

FABBRICA FUTURO – Made in Italy

venerdì, 27 Ottobre 2023 - 9:00/ 17:30

€183.00

Biglietti

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Biglietto - FABBRICA FUTURO MADE IN ITALY
183.00 (iva escl.)
Illimitati

 

Il prodotto Made in Italy è sinonimo di unicità, bellezza ed espressione di un saper fare artigiano scalato a livello industriale che si è affermato nel mondo. Made in Italy non significa solo produrre in Italia: è una cultura, un modo di essere, orgoglio per un prodotto fatto bene, innovativo e di qualità.

Non un semplice ‘artefatto’ ma un sistema composto da una base tangibile (il prodotto fisico) e da una serie di elementi intangibili (il brand, l’emozionalità) e immateriali (i servizi post-vendita, l’assistenza).

Il Made in Italy è un sistema complesso fatto di stile imprenditoriale, modelli organizzativi originali, lavoro e competenze, innovazione tecnologica, rapporto con il Territorio.

Un sistema fortemente radicato nella tradizione italiana fin dal nostro Rinascimento, che ne determina l’assoluta originalità rispetto ai sistemi industriali di altri paesi. Un bagaglio di storia irripetibile che incarna le chiavi per immaginare il futuro del sistema industriale italiano.

SCARICA IL PROGETTO COMMERCIALE

{tab Programma}

In fase di definizione 

{/tab}

{tab Relatori}

Giorgio Bertolo, direttore generale – CARIOCA

Gianfranco Dioguardi, Presidente onorario – FONDAZIONE DIOGUARDI e professore ordinario di economia e organizzazione aziendale
Facoltà di Ingegneria – POLITECNICO DI BARI

Alessandro Galbarini, cfo – BRUGOLA OEB

Francesco Giuliano, coo – BIANCHI 

Michele Poggipolini, ceo – POGGIPOLINI SPA

Antonio Zamperla, ceo – ZAMPERLA GROUP

{/tab}

{tab Le testimonianze aziendali}

In fase di definizione 

{/tab}

{tab Format}

Il Convegno si tiene in presenza. Non è prevista la trasmissione online.

{/tab}

{tab Iscrizione}

Target di riferimento:

Imprenditori e direzione generale, Responsabili delle direzioni tecniche (produzione, operations, logistica, ricerca e sviluppo, IT) e Responsabili Organizzazione e HR di aziende operanti nel settore manifatturiero.

L’accesso al convegno prevede il pagamento di una quota di 150€ + iva e include i servizi di ristoro.
I posti disponibili sono limitati. È garantito il rimborso della quota di iscrizione a coloro che dovessero disdire la propria partecipazione (tramite comunicazione scritta inviata a giulia.zicconi@este.it ) entro lunedì 16 ottobre.

Modalità di pagamento:

Si accettano pagamenti tramite paypal/carta di credito. I pagamenti tramite bonifico sono accettati solo nel caso di iscrizioni multiple in cui la somma da versare sia superiore ai 700 euro+iva. Il pagamento deve arrivare entro il giorno prima del Convegno.
Per effettuare iscrizioni multiple e pagare con bonifico richiedi il modulo di iscrizione in pdf a giulia.zicconi@este.it 

L’accesso è gratuito per gli imprenditori e i manager di aziende manifatturiere identificate tramite l’incrocio delle informazioni del database ESTE e di quelli delle camere di commercio. Una specifica attività di promozione viene sviluppata dalla segreteria organizzativa verso queste aziende attraverso inviti e recall personalizzati.

L’accesso è gratuito anche per gli ospiti delle aziende Partner, Sponsor e Light Sponsor.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di convalidare le iscrizioni ricevute. Per qualsiasi informazione contattare:

Giulia Zicconi – Responsabile Eventi – giulia.zicconi@este.it – Tel: 02.91434415 – Mobile: 340.8236039

{/tab}

{/tab}

Sponsor

Media partner

Dettagli

Data:
venerdì, 27 Ottobre 2023
Ora:
9:00/ 17:30
Prezzo:
€183.00

Luogo

Bologna
Bologna, + Google Maps