28 e 29 SETTEMBRE 2023 MILANO, PALAZZO DELLE STELLINE
IL PROGETTO
Giunto alla sua quarta edizione, il Forum di Sviluppo e Organizzazione è l’evento organizzato dalla più prestigiosa rivista italiana di Organizzazione Aziendale.
Il Forum apre un confronto a tutto campo sui temi organizzativi più attuali, proponendo ai partecipanti una serie di interrogativi a cui si cercherà di rispondere in modo argomentato e documentato grazie anche alle testimonianze di relatori italiani e internazionali.
NOVITÀ
IL FORMAT
Il Forum si sviluppa in un giorno e mezzo di Convegno. Il pomeriggio del primo giorno vengono presentate le «Tesi» del Forum, ovvero gli spunti di dibattito del convegno del giorno successivo. Il Convegno del secondo giorno, attraverso un susseguirsi di Relazioni, Tavole Rotonde e Dilemmi, approfondisce o conferma le Tesi presentate il giorno precedente.
La sera del primo giorno di convegno è in programma una cena su invito presso la sede dell’evento.
28 SETTEMBRE
14.30 Caffè di benvenuto
15.00 – 19.00 Le «Tesi» del Forum
19.30 – 22.00 Cena su invito
29 SETTEMBRE
9.00 Caffè di benvenuto
9.30 – 13.00 Il Convegno
13.00 – 14.30 Pranzo di networking
14.30 – 18.00 Il Convegno
19.00 Aperitivo
IL TEMA – EDUCARE AL LAVORO
Il lavoro è sempre oggetto di controversie. Tema centrale dell’esperienza vitale delle persone, è stato al centro dei conflitti politici e sociali del Novecento. Riconosciuto in Italia come valore fondante della Repubblica, vede oggi l’emergere di preoccupazioni, per i processi di sostituzione da parte delle macchine, per il declino dei salari, per tanti elementi di incertezza. Ma c’è anche un’insoddisfazione diffusa ai ‘piani bassi’ delle organizzazioni, che si riflette sulla capacità attrattiva verso i giovani. Fino all’emergere di forme di rifiuto che trovano spazio crescente nei social network.
Si pone così oggi un problema di educazione al lavoro, che non può avere un’impronta conservativa, di ripristino di un ordine ormai tramontato, ma neppure può assecondare visioni irrealistiche se non nichiliste.
Per educazione si potrebbe intendere l’ultimo passaggio di un percorso che sale attraverso le tappe dall’addestramento, dell’istruzione, della formazione. Il tema ha tante sfaccettature, corrisponde a pratiche millenarie ed è oggetto di discussioni infinite. Ma, abbinare il tema dell’educazione a quello del lavoro significa anche confrontarsi a 360 gradi con le grandi correnti di trasformazione del nostro tempo.
Vuoi partecipare all’evento? Iscriviti!
Il convegno è rivolto a manager dell’area organizzazione e risorse umane, consulenti, accademici ed esperti extra-azienda. Quota personale: € 250.00 + IVA