Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

FABBRICA FUTURO – INDUSTRIA ALIMENTARE NAPOLI 2025

venerdì, 10 Ottobre 2025 - 16:00/ 22:00

Free

Biglietti

The numbers below include tickets for this event already in your cart. Clicking "Get Tickets" will allow you to edit any existing attendee information as well as change ticket quantities.
Iscrizione - FABBRICA FUTURO - INDUSTRIA ALIMENTARE NAPOLI 2025
L’accesso è GRATUITO per gli imprenditori e i manager di aziende del settore alimentare, previa conferma da parte della segreteria organizzativa.
0.00 (iva escl.)
Illimitati

IL TEMA:

STRATEGIE DIGITALI PER IL FOOD&BEVERAGE: DALLA VISIONE ALL’AZIONE
Il settore Food & Beverage sta attraversando una profonda trasformazione digitale, trainata dalla necessità di maggiore efficienza, reattività e sostenibilità. Le soluzioni digitali consentono alle aziende di ottimizzare la gestione della supply chain, migliorare la visibilità dei dati e rispondere in tempo reale alle esigenze del mercato. Trovare il giusto equilibrio tra domanda e offerta, riducendo gli sprechi e garantendo la massima varietà sugli scaffali è un obiettivo possibile. Le soluzioni tecnologiche permettono di ottenere una visione integrata e strategica della filiera produttiva, ottimizzando i processi di pianificazione, produzione e distribuzione. Solo grazie ad un approccio integrato, data-driven e attento alle persone è possibile migliorare la redditività, ridurre gli sprechi e aumentare la varietà dell’offerta.

SCOPRI LE OPPORTUNITÁ DI SPONSORIZZAZIONE

{tab Relatori}

Luca Littamé, partner – CONSIDI

Lucia Forte, ad & ceo – OROPAN

tbd – GRUPPO DE NIGRIS

{/tab}

{tab Le testimonianze aziendali}

Oropan, fondata nel 1956, è oggi una delle prime 5 aziende italiane nei prodotti da forno della panificazione per fatturato, dimensioni strutturali, grado di innovazione tecnologica introdotta, numero di addetti e quote di mercato possedute, presente in 25 paesi al mondo e con un impatto globale. Oropan ha ricevuto il massimo punteggio di 3 stelle nel Rating di Legalità dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), riconoscimento che attesta l’impegno dell’azienda nei principi di legalità, trasparenza e responsabilità sociale. Le iniziative di digitalizzazione dell’export aziendale, con particolare focus su piattaforme come Alibaba.com e Italianfood.net, stanno contribuendo a posizionare l’azienda in modo strategico e innovativo nei mercati internazionali. Nel 2024 Oropan ha ottenuto 4 nuove certificazioni, conferma della sua vocazione alla sostenibilità: la certificazione ISO14046:2014 Water Footprint, la ISO14064:2018 Carbon Footprint di stabilimento, la ISO 14067:2018 Carbon footprint di prodotto.
Oropan è la prima azienda a produrre un pane da filiera sostenibile certificata ISCC Plus con semola rimacinata di grano duro 100% pugliese, garantendo un modello di sviluppo responsabile ed
etico. La filiera di produzione, dal seme alla coltivazione del grano duro, è certificata per la sostenibilità, garantendo zero deforestazione, tutela della biodiversità, protezione del suolo, dell’aria e dell’acqua, rispetto dei diritti dei lavoratori e equa ridistribuzione del valore aggiunto lungo tutta la filiera.
Settore: produzione di prodotti di panetteria freschi
Dipendenti: 178
Fatturato: 47 milioni di €
Sede: Altamura (BA)

{/tab}

{tab Format}

Il Convegno si tiene in presenza. Non è prevista la trasmissione online.

L’incontro prevede mezza giornata al pomeriggio in sessione plenaria con momenti di forte networking.
I momenti ristorativi sono strategici e prevedono un welcome coffee iniziale ed una cena con posti seduti e assegnati per relazionarsi in maniera efficace e proficua con il pubblico presente.

{/tab}

{tab Iscrizione}

Il convegno è rivolto a:  Imprenditori e direzione generale, Responsabili delle direzioni tecniche (produzione, operations, logistica, ricerca e sviluppo, IT) e Responsabili Organizzazione e HR di aziende di media e grande dimensione del settore alimentare.

L’accesso è gratuito per imprenditori e manager di aziende del settore alimentare identificate tramite l’incrocio delle informazioni del database ESTE e di quelli delle camere di commercio.
L’accesso è gratuito anche per gli ospiti delle aziende Sponsor ed Espositrici.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di convalidare le iscrizioni ricevute.

Per qualsiasi informazione contattare:

Raffaella Rapisardi – Event & Project Manager – raffaella.rapisardi@este.it – Tel: 02.91434405 – Mobile: 349.3633278

{/tab}

{/tab}

{tab Tutte le tappe}

Parma, 11 marzo

Napoli, 10 ottobre

{/tab}

Sponsor

Media partner

Dettagli

Data:
venerdì, 10 Ottobre 2025
Ora:
16:00/ 22:00
Prezzo:
Free

Luogo

Napoli
Napoli, Italia + Google Maps