Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?

Autore: Giulia Zicconi

Giorgio Vernoni

Ricercatore – IRES PIEMONTE

Giorgio Vernoni è un ricercatore in economia del lavoro all’Istituto di Ricerche Economico Sociali del Piemonte. È inoltre socio del Laboratorio Riccardo Revelli – Centre for Employment Studies.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano la relazione tra tecnologia e lavoro, i sistemi locali del lavoro, i fabbisogni professionali e di competenze, il lavoro tramite agenzia, le politiche attive e i servizi per l’impiego.

Fausto Rigamonti

Presidente e Amministratore Delegato – OFFICINE RIGAMONTI

Fausto Rigamonti è Presidente, Amministratore Delegato e Direttore Operativo di Officine Rigamonti, azienda valsesiana tra i leader nello sviluppo di riduttori di pressione e soluzioni per il riscaldamento. Figura centrale nell’organizzazione, Rigamonti ricopre tre ruoli chiave che riflettono la sua profonda conoscenza e il totale coinvolgimento in ogni aspetto aziendale.
Cresciuto professionalmente all’interno dell’azienda, Rigamonti ne conosce ogni dettaglio, dai macchinari produttivi fino alla progettazione di ogni singolo prodotto. Questa esperienza diretta lo rende un leader operativo capace di prendere decisioni strategiche con un approccio pragmatico e orientato all’eccellenza.
Oltre a dirigere l’azienda, Rigamonti si distingue per il costante aggiornamento sulle evoluzioni tecniche e sui processi di lavorazione. La sua competenza e attenzione all’innovazione assicurano a Officine Rigamonti una posizione di spicco nel panorama globale del settore di riferimento.

Gianni Ugo Monti

Amministratore Delegato – MATIA 

Gianni Ugo Monti, fondatore con il fratello Maurizio Monti del Maglificio Matia, ha rivoluzionato il settore tessile con la sua visione e dedizione. Nato e cresciuto con una passione per la maglieria artigianale, ha trasformato un piccolo laboratorio in un’azienda riconosciuta per l’eccellenza nella qualità e nel design. Sotto la sua guida, Matia è diventata sinonimo di innovazione e tradizione, con collezioni che fondono maestria artigianale e creatività contemporanea. La sua attenzione ai dettagli e il rispetto per i materiali pregiati hanno consolidato il successo con i più famosi brand del lusso. Sempre attento alle sfide contemporanee, ha integrato sostenibilità e nuove tecnologie nel processo produttivo, garantendo un futuro solido per il marchio e il Made in Italy.

Elisa Belvedere Mazzetti

Export & Public Relations Manager – DISTILLATORI MAZZETTI D’ALTAVILLA

Elisa Belvedere Mazzetti rappresenta, con le sorelle Chiara e Silvia, la settima generazione dei Distillatori Mazzetti d’Altavilla. In azienda ricopre il ruolo di responsabile del settore export con particolare attenzione verso la ricerca di nuovi mercati e la promozione della distillazione italiana nel mondo. Attiva anche sul fronte della comunicazione, Elisa Belvedere Mazzetti si dedica in particolare alla divulgazione della cultura del “Bere Responsabile” e dell’immagine raffinata della Grappa, anche nei suoi utilizzi sensoriali e moderni in ambito food e mixology. Destinatari dei suoi messaggi sono anche il pubblico femminile e le generazioni più giovani, per un’educazione verso un consumo consapevole di spirits. Numerose le partecipazioni ad interviste televisive, radiofoniche e giornalistiche e ad eventi, nel segno della dedizione verso l’autentica cultura della Grappa d’eccellenza.

Erica Canaia

CEO – FIMIC

Erica rappresenta la terza e più attiva generazione della Famiglia Canaia, proprietaria e fondatrice di FIMIC SRL, specializzata nella produzione di filtri automatici autopulenti e ghigliottine dedicate al mercato del riciclaggio della plastica. Laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Padova, parla fluentemente 5 lingue ed è responsabile delle strategie di vendita e sviluppo del mercato in FIMIC dal 2011. Coinvolta nell’Azienda e nei suoi prodotti fin dall’infanzia, grazie alla sua determinazione Erica è riuscita in soli 6 anni a sviluppare le potenzialità dei Prodotti FIMIC promuovendoli in tutto il mondo, in quanto FIMIC è ormai una realtà consolidata in molti Paesi.

Bartolo Palmieri

Amministratore Delegato – CIEMME ALIMENTARI

Bartolo Palmieri nato a Barletta il 5 Settembre 1971, ha sviluppato la sua carriera da sempre nel settore agroalimentare, prima come buyer nella GDO, poi come Key Account nel settore Agroalimentare; dal 2007 è amministratore della società Ciemme Alimentari srl con sede a Barletta, attualmente leader in Italia ed in Europa nella produzione di Gnocchi di patate, sia per capacità produttiva che per assortimento di prodotto.

Costantemente attento alla ricerca di nuovi prodotti che possano raggiungere le più svariate esigenze e tendenze di mercato, Bartolo Palmieri dirige una società con oltre 100 dipendenti ed un trend di fatturato in continua crescita.

Nicola Convertino

Presidente CDA e Direttore Tecnico – ELSAC ENGINEERING

Nicola Convertino, laureato in Ing. Elettronica al Politecnico di Torino, è il presidente del consiglio di amministrazione oltre che il Direttore Tecnico della Elsac Engineering srl, società dallo stesso fondata nel 1998, operante nel campo della progettazione ed installazione di impianti elettrostrumentali e di automazione industriale. La formazione tecnica che lo contraddistingue gli ha consentito di accompagnare la Elsac in un percorso di costante innovazione tecnologia, fino alla cofondazione della Strat Up F2N – società operante nel campo della realizzazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno verde.

Antonio Ceniccola

Responsabile Commerciale e Contract Manager – CESTARO ROSSI & SPA

Antonio Ceniccola, nato a Trani (BT) nel 1971, ingegnere elettrico laureato presso il Politecnico di Bari. Dal 2000 lavora nella Cestaro Rossi & C. S.p.a. dove , dopo esperienze nel Project Management, attualmente  in qualità di Responsabile Commerciale e Contract Manager, si occupa  prevalentemente dello sviluppo estero della Società, per nuove costruzioni e manutenzioni  ordinarie e straordinarie (Turnaround) di Raffinerie, Power Plants ed impianti nucleari per l’area meccanica ed elettrico-strumentale. Dal 2018 è Delegato della Sezione Manutenzione di ANIMP (Associazione Nazionale di Impiantistica Industriale) a Milano.

Luigi Argiolas

General Manager – NICOLINE SALOTTI

Luigi Argiolas, classe 1976, è un professionista italiano con una vasta esperienza nel settore commerciale e manageriale.

Laureato in Economia e Commercio, iniziata la sua una carriera ricoprendo ruoli di responsabilità in diverse aziende internazionali . La sua crescita professionale  e   formazione si estendono oltre i confini italiani, includendo esperienze negli Stati Uniti, in Inghilterra e in Spagna, specializzandosi  anche nella gestione del telemarketing, teleselling, e customer care.

Nel 2012, inizia il rapporto con Nicoline come General Manager e responsabile commerciale estero, guidando progetti di espansione internazionale. Nel 2021  fonda  la M&L Milano per cui oltre a ricoprire il ruolo di General Manager per la Nicoline ricopre il ruolo di  agente generale worldwide per Nicoline Salotti Srl, dove si occupa di consulenza, vendita e marketing per clienti retail, contract e apertura di nuovi business sui vari mercati.

La sua esperienza professionale comprende attività commerciali autonome, analisi di mercati, sviluppo di piattaforme web ed E-commerce e gestione di reti di vendita. Ha fondato e gestito una società in franchising con espansioni in Spagna, Portogallo, Messico e USA, coordinando aperture di punti vendita e reclutamento di venditori.

Con competenze in marketing, gestione delle criticità, problem solving e utilizzo di CRM, attualmente è Restructuring and reorganization; Businnes Planning, Sales analysis, Sales & Business strategy per Nicoline.

Gian Pietro Simonetti

Head of HR and Marketing Dept – DIASEN 

Da sei anni in Diasen, Gian Pietro Simonetti segue la selezione e gestione del personale, la formazione, le politiche di brand e la comunicazione nei diversi canali, in modo particolare la comunicazione istituzionale.

Ugo Venier

Senior HR Director – CONTOURGLOBAL 

Ugo Venier è un professionista del mondo HR specializzato nel settore Energy.
Ha ricoperto diversi ruoli manageriali all’interno del gruppo Snam dove ha trascorso gran parte del suo percorso professionale, occupandosi della gestione  e sviluppo delle Risorse Umane sia nel mondo operations e asset management che nella traiettoria di sviluppo aziendale nel business a supporto dell’energy transition. Dal 2023 è Senior HR director In contour Global, società della galassia KKR, interessata da un percorso di crescita orientato in particolare alla produzione di energia rinnovabile.