MIT Sloan Management Review Italia – La tecnologia che crea il lavoro
€15.00
I Contenuti del numero:
ARTICOLI ITALIANI
L’Intelligenza Artificiale Generativa è il nuovo Piano Marshall
Dario Colombo in dialogo con Matteo Mille, Chief Sales Enablement & Operations di Microsoft Italia
L’Intelligenza Artificiale può davvero eliminare i bias dai processi di decisione?
Di Alessandra Lazazzara
Scientific growth
Un nuovo modello strutturato di crescita
Di Federico Grattini e Angelo Cavallo
Costruire la legalità con il lavoro in carcere
Di Eleonora Di Benedetto
Creare competenze con le relazioni
Il ruolo delle Comunità di pratica
Di Gianluigi Mangia, Paolo Canonico e Andrea Tomo
Clima che cambia, tecnologia che avanza
Rubrica a cura di Giulio Boccaletti, Direttore Scientifico del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici e Docente di Strategia e Sostenibilità all’Università di Oxford
AI Act, ora tocca all’Italia
Rubrica a cura di Edoardo Raffiotta, Professore di Diritto Costituzionale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Membro del Comitato di Coordinamento per le strategie nazionali sull’Intelligenza Artificiale della Presidenza del Consiglio dei Ministri
ARTICOLI AMERICANI
I Large Language Model cambieranno per sempre il lavoro?
Di Peter Cappelli, Prasanna (Sonny) Tambe e Valery Yakubovich
I vantaggi di reinserire al lavoro chi ha precedenti con la giustizia
Di Ben Cumming
Arrivederci azienda, ciao
Di Boris Groysberg, Derek Haas e Eric Lin
Il gruppo non si dimentichi dell’individuo
Di Elad N. Sherf, Subra Tangirala e Alex Ning Li
Sostenibilità ambiziosa ma realistica
Di Kate Isaacs, Jason Jay, Jeremy Gregory e Elsa Olivetti
Perché le aziende devono avere una strategia politica
Di Blair Levin e Larry Downes
Prodotti correlati
-
MIT Sloan Management Review Italia – Agire sostenibile oltre gli standard
€15.00È sempre più urgente ripensare ogni business in funzione della sostenibilità. Ma i vincoli esterni – di cui gli indicatori ESG sono l’esempio più attuale – non sono sufficienti a riorientare l’azione.
Aggiungi al carrello -
MIT Sloan Management Review Italia – Progettare nella complessità
€15.00In questo numero:
La Sociotecnica 5.0 per il terzo millennio
Coniugare tecnologia, organizzazione e lavoro di qualità
Federico Butera, Professore Emerito di Scienze dell’Organizzazione, Università di Milano-Bicocca e Università di Roma La Sapienza e Presidente della Fondazione IrsoCome costruire un futuro migliore nell’epoca del lavoro ibrido
Alice Comi, Professore Associato al College of Design and Innovation, Tongji University (Shanghai, CN)
Luigi Mosca, Ricercatore Associato, Imperiale College Business School, London (UK) e Ricercatore Onorario del John Grill Institute for Project Leadership, University of Sydney (Australia)
Jennifer Whyte, Professore, School of Project Management – Faculty of Engineering, University of Sydney (Australia) e Direttrice del John Grill Institute for Project LeadershipComplesso non è complicato
Theodore Kinni, Contributing Editor della MIT Sloan Management ReviewCosì evolve l’architetto delle organizzazioni
Chris Sauer, Fellow in Gestione delle Informazioni ed E-business presso il Templeton College dell’Università di Oxford
Leslie P. Willcocks, Andersen professor di Gestione delle Informazioni ed E-business presso la Warwick University Business School, CoventryIl design thinking salverà le imprese?
Davide Dunne, Docente presso l’Università di Victoria
Theresa Eriksson, Vicepresidente senior di Unbounce e Dottoranda presso la Luleå University of Technology
Jan Kietzmann, Professore all’Università di VictoriaGestire e scalare i progetti digitali
Patricia J. Guinan, Professore associato di comportamento aziendale e di tecnologia, operazioni e gestione delle informazioni presso il Babson College di Wellesley, Massachusetts
Salvatore Parise, Professore di tecnologia, operazioni e gestione delle informazioni presso il Babson College di Wellesley, Massachusetts
Robert Maguire, specialista in rapidValue Realization presso la Johnson & Johnson di New Brunswick, New JerseyRivisitare la complessità nell’era digitale
Martin Mocker, ricercatore presso il Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of Management e professore di amministrazione aziendale e sistemi informativi presso la ESB Business School dell’Università di Reutlingen (Germania)
Peter Weill, ricercatore senior e chair del Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of Management
Stephanie L. Woerner, ricercatrice presso il Center for Information Systems Research della MIT Sloan School of ManagementIl tuo progetto è vulnerabile
Sai riconoscere i segnali d’allarme?
Nancy Lea Hyer, Professore Associato di gestione delle operazioni presso la Owen Graduate School of Management della Vanderbilt University a Nashville, Tennessee, e coautrice
Richar Ettenson, Professore
Thelma H. Kieckhefer, Research Fellow di Global Marketing e Brand Strategy presso la Thunderbird School of Global Management dell’Arizona State University di Glendale -
Sviluppo&Organizzazione
€112.00 – €160.00 (iva escl.)La teoria a confronto con la pratica
Il più autorevole bimestrale per i dirigenti che si occupano delle strategie per la crescita aziendale.
ABBONAMENTI
Versione FULL – Cartacea + Digitale (accessibile tramite App o Portale Riviste)
L’abbonamento comprende le copie cartacee della rivista + il pacchetto completo di servizi digitali (rivista sfogliabile, articoli in formato reader e audio, contenuti offline e tutti i numeri della rivista da Gennaio 2022). Iva assolta dall’editore.Versione Digitale
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Puoi abbonarti alla versione solo digitale scaricando la nuova App Este.