La casa editrice da oltre sessant’anni diffonde in Italia cultura d’impresa e tematiche manageriali.
Con una ricca offerta di strumenti di comunicazione ESTE comunica con il proprio pubblico di abbonati attraverso differenti canali:
Quattro prodotti editoriali per soddisfare le esigenze di aggiornamento di tutte le funzioni aziendali.
Scopri il nuovo quotidiano Parole di Management: articoli, video, podcast dal mondo aziendale.
Le nuove uscite proposte dalla nostra redazione.
Este organizza incontri in modalità online e in presenza: convegni, seminari, tavole rotonde.
Vedi anche:
“Sei dei casi presentati sembrano essere decisioni giudiziarie fasulle con citazioni fasulle e citazioni interne fasulle”, ha detto il giudice che ha supervisionato il caso. Ho voluto citare questo episodio di cronaca, che ha coinvolto due avvocati di uno studio legale avvezzo all’utilizzo dell’App di Intelligenza Artificiale generativa più popolare del momento: ChatGpt. Premetto che L'articolo Per difendersi dall’AI basta non essere tecnolesi proviene da Parole di Management.
Ascolto delle persone e chiarezza degli obiettivi, questi sono i due ingredienti per una gestione delle Risorse Umane sostenibile e moderna secondo Alice Vinci, Head of People di Banca Aidexa, Fintech specializzata sulle PMI e sui liberi professionisti. In un contesto storicamente dominato dagli uomini come quello finanziario, l’approccio di Vinci dimostra la reversibilità di L'articolo Ascolto e sincerità per un HR sostenibile proviene da Parole di Management.
Il viaggio per comprendere la leadership ci porta a far tappa da Alice Pizza: è una delle più grandi realtà di food retail italiane, caratterizzata dall’innovativo format del prodotto, cioè la pizza al taglio tipica della tradizione romana, tagliata secondo le dimensioni richieste dal cliente. Alice Pizza dà lavoro a 2mila persone e conta poco L'articolo Alice Pizza, il valore delle esperienze e la leadership situazionale proviene da Parole di Management.
La centralità della persona nell’impresa è, oramai, un paradigma diffusamente condiviso. L’interpretazione di questo principio in azienda non sempre, però, avviene in modo spontaneo e, a volte, è richiesta un’evoluzione organizzativa con il ripensamento dei processi. In questo senso, si è tentato di formalizzare e codificare alcune prassi sotto un’unica definizione, quella del Diversity, equity L'articolo La certificazione della parità di genere è un percorso proviene da Parole di Management.
Edizioni Este S.r.l.
Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
P.IVA: 00729910158 | TEL:02 91 43 44 00 | FAX:02 91 43 44 24
segreteria@este.it
Copyright © ESTE Srl - Powered by Sernicola Labs Srl