
22 SETTEMBRE 2023
PARMA
I CONTENUTI
L’industria alimentare italiana si colloca al primo posto per fatturato all’interno dei settori manifatturieri e al secondo posto per numero di imprese e per addetti. Il primo rapporto Federalimentare Censis rileva come in dieci anni il fatturato abbia registrato un incremento del 24,7% e un aumento di addetti del 12,2%. Dati sufficienti a testimoniare la rilevanza del comparto per la nostra economia.
Ma come per altri settori manifatturieri, la continuità è messa costantemente a rischio da molteplici fattori: pandemia, tensioni geopolitiche, incremento dei prezzi energetici, inflazione, strette monetarie ed eventi climatici che, nell’ultimo periodo, hanno mostrato la loro intensità. Al contempo, l’organizzazione del lavoro deve adattarsi: l’industria alimentare genera occupazione di qualità: uomini e macchine convivono, ma deve crescere il ruolo dell’uomo all’interno di un ambiente inclusivo e sostenibile.
La filiera del food italiano è strategica per la nostra economia e l’incontro rappresenta l’occasione per approfondire su quali leve puntare per proseguire un cammino di crescita e innovazione sostenibile nel tempo.
IL PUBBLICO
Il Convegno si rivolge ai seguenti profili operanti all’interno di aziende del settore alimentare:
- Imprenditori ed esponenti della Direzione Generale
- Responsabili delle direzioni tecniche (produzione, operations, logistica, ricerca e sviluppo, IT)
- Responsabili organizzazione e HR
L’accesso agli incontri prevede una quota di partecipazione di €100+Iva.
L’accesso è gratuito per imprenditori e manager di aziende del settore alimentare invitate da ESTE e dalle aziende Sponsor.
TRA I RELATORI

Gian Domenico Auricchio
amministratore delegato – AURICCHIO

Guglielmo Auricchio
export manager – AURICCHIO e presidente – GRUPPO GIOVANI IMPRENDITORI DI FEDERALIMENTARE

Nicola Bertinelli
presidente – CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO

Giuseppe Brizzo
amministratore unico – ELDECO e ideatore di SMIRO SYSTEM

Fabio Cappellozza
Presidente – CONSIDI

Nicola Carboni
team lead sales Italia – BABBEL FOR BUSINESS

Michele Falzetta
direttore generale – LATTERIA SORESINA

Gianluca Pesce
direttore marketing e commerciale – RISO SCOTTI

Paola Pomi
CEO – SINFO ONE

Francesco Pugliese
cavaliere del lavoro e vice president – CONFCOMMERCIO

Irene Rizzoli
amministratore delegato – DELICIUS RIZZOLI

Giorgio Santambrogio
amministratore delegato – GRUPPO VÉGÉ e direttore generale – VÉGÉ RETAIL
DOVE E QUANDO
Il convegno si tiene venerdì 22 settembre.
CDH Hotel Villa Ducale
Via del Popolo, 35 – angolo Viale Europa, 81
PARMA
Vuoi partecipare all’evento?
Sei interessato a sponsorizzare l’evento?
RESPONSABILE DEL PROGETTO
Giulia Zicconi | Responsabile Eventi