Tema
TEMA
Il futuro non è materia di previsione ma di progetto. E le nostre imprese manifatturiere hanno oggi l’occasione di riprogettare il loro futuro puntando sulla digitalizzazione dei processi con due obiettivi: accrescere la competitività e costruire sistemi in grado di fronteggiare situazioni di mercato imprevedibili. La trasformazione digitale ha dato un grande impulso alla crescita del manifatturiero ma questa crisi deve rappresentare un’occasione per fare un salto di qualità che garantisca alle imprese di oggi di rimanere competitive anche domani. È questo il momento, anche grazie ai fondi messi a disposizione dal Piano Transizione 4.0, per ripensare il business, riprogettare i sistemi produttivi e pianificare la ripartenza. Con il Piano Transizione 4.0 la politica industriale del nostro Paese fa un passo avanti e le risorse messe a disposizione dalla legge di Bilancio 2021 rappresentano un’opportunità per rilanciare gli investimenti e incentivare la progettualità con un orizzonte pluriennale. La nostra manifattura, per mantenere la sua posizione di assoluta rilevanza nello scenario europeo e internazionale, ha oggi l’opportunità di adottare tecnologie emergenti per aggredire un momento storico dove digitalizzazione e green economy rappresentano la porta d’accesso ai mercati del futuro. Accompagnare tutte le imprese in questo grande progetto di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale è l’obiettivo del nostro progetto culturale.
Testimonianze Aziendali
TESTIMONIANZE AZIENDALI
Modalità di iscrizione
MODALITA' DI ISCRIZIONE
L'accesso ai convegni prevede il pagamento di una quota di 150€ + iva e include le seguenti facilitazioni:
- La documentazione dell'evento (slide relatori)
- I servizi di ristoro
Offerta iscrizioni anticipate
Entro 4 settimane prima di ciascun evento, prevedono:
• una quota scontata di 100€ + iva
• possibilità di cambio nominativo
• rimborso totale della quota in caso di mancata partecipazione
Entro 3 settimane prima di ciascun evento, prevedono:
• possibilità di cambio nominativo
• rimborso totale della quota in caso di mancata partecipazione
Le richieste di rimborso devono pervenire alla segreteria organizzativa entro la settimana successiva alla data dell'evento, altrimenti non si potrà procedere al rimborso.
L'accesso è gratuito per gli imprenditori e i manager di aziende manifatturiere selezionati e invitati dalla rivista Sistemi&Impresa.
La segreteria organizzativa si riserva la facoltà di convalidare le iscrizioni ricevute.
Gli iscritti riceveranno entro 24h dall'iscrizione il link e le istruzioni per accedere alla diretta.
Business Matching
BUSINESS MATCHING
Partner, Sponsor ed Espositori di FabbricaFuturo possono usufruire di servizi di Business Matching forniti dalla segreteria organizzativa.
Si tratta di appuntamenti commerciali della durata di 20 minuti ciascuno che si svolgono durante la giornata di convegno.
Non è previsto un numero di appuntamenti garantito.
Se sei interessato a di incontrare le aziende che sponsorizzano l'evento, invia una mail di richiesta a federica.lucarelli@este.it
Responsabili del progetto
RESPONSABILI DEL PROGETTO
Responsabile del Progetto: Martina Galbiati - Responsabile Eventi e Marketing - martina.galbiati@este.it - Tel. 02.91434403 - Mobile: 3391068668
Responsabile Operativo: Federica Lucarelli - Account Eventi - federica.lucarelli@este.it - Tel: 02.91434414 - Mobile: 340.3886069
Assistenza
ASSISTENZA
Per assistenza contattare:
Federica Lucarelli - 3403886069
Questionario di valutazione
QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE
La tua opinione è importante!
Compila il questionario