Discussione - Promuovere la collaborazione tra le persone mediante le tecnologie
Le Discussioni di Sviluppo&Organizzazione
Introduzione
IL PROGETTO
Sviluppo&Organizzazione, la più importante rivista accademica italiana di organizzazione aziendale, promuove periodicamente incontri a porte chiuse con accademici, consulenti, imprenditori, manager, rappresentanti delle associazioni per discutere e approfondire tematiche di attualità in materia di organizzazione aziendale e risorse umane.
Gli incontri sono oggetto della rubrica intitolata “Le discussioni di Sviluppo&Organizzazione” che ospita il resoconto della riunione con ampio servizio fotografico realizzato ad hoc.
La presente Discussione è riservata ai rappresentati di aziende medio-grandi con l’obiettivo di confrontarsi sul tema della collaborazione tra le persone mediante le tecnologie
Dialogherà con i partecipanti la redazione di Sviluppo&Organizzazione.
SPUNTI DI DIBATTITO
Per le organizzazioni del passato, del presente e del futuro, la performance costituisce un riferimento ineludibile. Serve mettere in discussione l’eccessiva enfasi sull’aspetto degli incentivi economici come risultante obbligata, al punto da improntare quasi completamente il significato stesso dei sistemi di Performance management e per alcuni distorcente rispetto alla relazione con gli azionisti e alla stessa sostenibilità dell’impresa nel mediolungo periodo. Si attribuisce poi agli incentivi monetari l’effetto indesiderato di soffocare la motivazione intrinseca delle persone, quella che deriva dal contenuto dei compiti, dal tessuto di relazioni e dall’interiorizzazione di finalità e significati. Rovesciare la prospettiva può portare a considerare risvolti più complessi della performance, che sfuggono alle forme di misurazione ‘oggettiva’.