Skip to main content
Seguici sui social:
Hai perso la password?

Autore: Serena Peduzzi

Paolo Borriello

Master principal solution engineering – ORACLE

Inizia la carriera professionale come Controller, presso una nota azienda di Costruzioni, leader mondiale del settore. Durante un decennio opera all’interno della Pianificazione e Controllo, seguendo sia le attività italiane che estere, in particolare in Africa e America Latina.
Nel 1995 approda in JDEdwards e da allora acquisisce una forte identità su questo sistema ERP, lavorando sia come Consulente, Project Manager, Consulting Manager e Sales Engineer, in JDEdwards Italia nel 2001 è nominato Consulting Manager. Mantiene il ruolo anche a seguito dell’acquisizione di JDEdwards da parte di PeopleSoft e fino alla successiva fusione in Oracle nel 2005, divenendo poi leader della Prevendita in Italia per JDEdwards, ruolo che nel tempo si è esteso anche in ambito internazionale, all’interno della divisione Applications Unlimited Western Europe.
Oltre all’esperienza nei diversi ruoli come software vendor, lungo gli anni di carriera ha seguito anche altre opportunità nella Consulenza, sempre su JDEdwards, assumendo ruoli di livello Director presso System Integrator internazionali. Inoltre, ha svolto numerose attività di docenza in contesti aziendali e universitari.
Ancora oggi in Oracle è conosciuto sul mercato come una figura di riferimento per JDEdwards e per i sistemi ERP.

Domenicantonio Galatà

Food Mentor

Biologo nutrizionista, divulgatore e referente scientifico del programma “Le Parole della Salute” In onda su La7. Consulente aziendale, opera con la sua rete tra GDO ed Ho.re.ca. Docente universitario e Brand Ambassador di aziende e consorzi. Fondatore della piattaforma Nutrizione In Cucina Academy la prima scuola online di cucina salutare e sostenibile; presidente onorario dell’Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina. Collabora con le principali testate giornalistiche; Autore del libro “A tavola è già tardi” (Lastaria, 2017), è una presenza costante in programmi televisivi e radiofonici. Content Creator per il WWF, Gruppo D’Amico. Responsabile Marketing Alimentare Federazione Ordine Nazionale dei Biologi

Daniele Ferrando

Group supply chain manager – MORATO GROUP

Dopo alcune esperienze in aziende manifatturiere dei settori tessile, produzione e distribuzione attrezzature per il giardinaggio dove ha ricoperto ruoli sia in ambito acquisti, pianificazione che commerciale, nel lontano 1993 sposa la visione ed il progetto industriale nel mondo del food dell’imprenditore Luigi Morato.
In 30 anni ha contribuito alla trasformazione della piccola impresa con radici artigianali, nell’attuale gruppo a carattere internazionale.
Dopo aver diretto per parecchi anni gli acquisti, nel 2014 in Morato Pane viene costituita l’area Supply Chain e ne assume la direzione.
Attraverso una politica di M&A l’azienda si trasforma in Morato Group dove oggi ricopre il ruolo di Group Supply Chain Manager.
Dal 2021 partecipa all’Advisory Board del Digital Supply Chain Lab presso Cuoa Business School.

Eugenio Lambardella

IT manager – BANFI

Eugenio Lambardella è IT & Innovation Manager presso Banfi, azienda vitivinicola con sede a Montalcino (SI). Laureato in Ingegneria Gestionale, vive a Parma e vanta un’esperienza decennale nel settore IT e della consulenza.
Prima di entrare in Banfi, ha trascorso 10 anni in consulenza IT, specializzandosi per 8 anni in Oracle JD Edwards, con focus sui processi Manufacturing, e per 2 anni su software di fabbrica, tra cui MES (Manufacturing Execution System) e WMS (Warehouse Management System).
Nel suo attuale ruolo, si occupa di trasformazione digitale e innovazione tecnologica, con l’obiettivo di ottimizzare i processi aziendali e favorire l’integrazione di soluzioni avanzate nel settore vitivinicolo.

Stefano Rossi

CEO – MARTINO ROSSI

Stefano Rossi, classe 1988, rappresenta la terza generazione alla guida di MartinoRossi SpA. Dopo gli studi e un’esperienza in una multinazionale del settore agroalimentare, entra nell’azienda di famiglia ricoprendo ruoli chiave a supporto della crescita aziendale. Prima di diventare CEO, ha diretto le aree commerciale e marketing e ha guidato la filiale americana MartinoRossi America Inc. come Executive Director.
Parallelamente, è co-founder di startup innovative: nel 2009 ha sviluppato Underdrip, un sistema di irrigazione sostenibile, e nel 2018 ha fondato Italian Snack Food, lanciando il marchio MR. Bean, specializzato in snack plant-based. Dal 2023, è Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Cremona.

Franco Antoniazzi

Docente presso il Dipartimento di Scienze degli alimenti e del farmaco – UNIVERSITA’ DI PARMA

Laureato in Scienze e Tecnologie Alimentari, Franco Antoniazzi è stato direttore di Ricerca e Sviluppo presso diverse aziende alimentari italiane, tra cui Bauli, Motta, Alivar, SME Ricerche, Star, Parmalat. Dal 1993 al 1999, è stato Consigliere Scientifico per il settore agro-alimentare presso il Ministero dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, a Roma, un incarico che ha confermato la sua expertise nel campo. Ha anche ricoperto il ruolo di Direttore della Ricerca per Soremartec, la ricerca centrale del Gruppo Ferrero, dimostrando una profonda conoscenza dei processi e delle dinamiche che guidano l’industria dolciaria.
Nel corso degli anni, Antoniazzi ha continuato a lavorare come consulente tecnico per lo sviluppo di prodotti, collaborando con importanti aziende alimentari e dolciarie a livello internazionale, come Nutrexpa (Spagna), Chipita (Grecia), Universal Robina (Filippine), Visconti (Brasile), Crown (Corea), Ultraeuropa (Polonia) e Innova (Olanda).
Ciò senza contare la sua esperienza in qualità di docente universitario tra i cui incarichi figurano oggi: il corso di Nutritional Innovation in Bakery and Confectionary Products a Parma, Tecnologia Alimentare all’Università di Genova nel Corso di Ingegneria Chimica, il Master in Food Design presso la Teesside University (Regno Unito), e il MITA – Master Internazionale in Tecnologia degli Alimenti a Buenos Aires.